News
Legge di delegazione europea 2024 in G.U.: le novità in materia di antiriciclaggio
Leggi l'articolo di Nastri Michele Notaio, componente del Comitato Scientifico IRFA, pubblicato sul Quotidiano Giuridico (QG) Altalex. Leggi il documento PDF
Pubblicato il rapporto annuale UIF 2024. Incremento del 27,9% delle S.O.S. dei professionisti
Nel 2024 le segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute dall'Unità sono state 145.401 (-3,3% rispetto al 2023). Al tale contrazione si associano, da un lato, una riduzione della quota di SOS a rischio di riciclaggio basso o nullo, anche grazie alle numerose...
Accordo per modifica degli standard GAFI – Contrasto al riciclaggio.
A valle della seduta plenaria del GAFI, tenutasi nei giorni 19-21 febbraio 2025 (la seconda plenaria sotto la Presidenza messicana), si è raggiunto un accordo circa la modifica degli standard GAFI, anche allo scopo di meglio supportare l’approccio basato sul rischio...
Lo stato dell’arte nella lotta al riciclaggio – MEF – Relazione annuale al Parlamento
Pubblicata la relazione al Parlamento sullo stato dell’azione di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, elaborata dal Comitato di sicurezza finanziaria. Leggi Scopri di più
Riparto di competenze tra Banca d’Italia e Consob sulle cripto-attività – Regolamento MICAR
Le competenze della Banca d'Italia e della Consob in materia di cripto-attività sono delineate nel decreto attuativo del Regolamento (UE) 2023/1114 relativo ai mercati delle cripto-attività (MiCAR). Ulteriori competenze della Banca d'Italia sono previste dal decreto...
Pubblicato dall’UIF il quaderno 1-2024 con i dati antiriciclaggio relativi al primo semestre dell’anno.
Pubblicato dall'UIF il quaderno 1-2024 con i dati antiriciclaggio relativi al primo semestre dell'anno. Le segnalazioni antiriciclaggio aggregate sono in incremento rispetto al semestre precedente sia negli importi movimentati(+ 3,3%) sia nel numero di operazioni...
Pubblicato il comunicato “Norme europee su trasferimenti di fondi e cripto-attività”
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il Decreto legislativo di adeguamento della normativa antiriciclaggio al Regolamento UE 2023/1113 sulle 𝗰𝗿𝗶𝗽𝘁𝗼-𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ (cd. trasferimento fondi). Sono previsti tra l'altro nuovi obblighi per i prestatori di...
Pubblicato il documento “Gli indicatori di anomalia per la segnalazione di operazioni sospette: analisi dei principali indicatori per i Commercialisti”
Leggi il documento “Gli indicatori di anomalia per la segnalazione di operazioni sospette: analisi dei principali indicatori per i Commercialisti”